Le agenzie di marketing nel 2025 sono sottoposte a una pressione costante per ottenere risultati più rapidi, più intelligenti e più misurabili per i loro clienti. Una delle soluzioni in più rapida crescita è il software di outreach LinkedIn white-label, una piattaforma che le agenzie possono brandizzare come propria, gestendo in background campagne di outreach scalabili.
Di seguito, illustreremo i 5 principali vantaggi che le agenzie ottengono adottando questo modello.
Le soluzioni white-label consentono alle agenzie di presentare una potente tecnologia di outreach su LinkedIn con il proprio logo, colori e dominio. Invece di indirizzare i clienti verso una piattaforma di terze parti, si offre un'esperienza senza soluzione di continuità e con il proprio marchio.
Invece di pagare una sola volta per la campagna, le agenzie possono offrire il software di outreach come componente aggiuntivo in abbonamento.
Nel 2025, le agenzie non vendono solo ore di servizio, ma un valore continuo.
Eseguire manualmente le attività di outreach su decine di account di clienti richiede molto tempo ed è rischioso. Le piattaforme white-label vi permettono di:
Ciò significa che le agenzie possono accogliere più clienti senza aumentare l'organico, massimizzando i margini.
I clienti vogliono la prova che l'attività di outreach determina la pipeline. Il software white-label vi offre:
Condividendo i report di marca, le agenzie danno prova di trasparenza e creano un chiaro collegamento tra outreach e ricavi.
LinkedIn aggiorna costantemente le politiche e i clienti si affidano alle agenzie per la loro sicurezza. Le principali piattaforme white-label (come Alsona) prevedono salvaguardie quali:
Le agenzie che adottano queste caratteristiche sono sempre un passo avanti, proteggendo i conti dei clienti e ottenendo risultati migliori.
Nel 2025 il software di outreach LinkedIn a marchio bianco non è più un "nice-to-have", ma un vantaggio competitivo. Combinando branding, scalabilità, generazione di ricavi, analisi e conformità, le agenzie possono passare da fornitori di servizi a partner indispensabili per la crescita.
Il prossimo passo: Le agenzie pronte a esplorare le soluzioni white-label dovrebbero valutare le piattaforme che bilanciano sicurezza, potere di automazione e controllo del marchio.