
.png)
Canali di assistenza verificati, quando utilizzarli e cosa aspettarsi
LinkedIn non facilita l'assistenza diretta, ma ci sono modi per contattarli quando il vostro account è limitato, la fatturazione non è corretta o semplicemente avete bisogno di un vero aiuto umano.
Di seguito è riportata la guida più completa e aggiornata per contattare LinkedIn, con tutti i metodi di assistenza legittimi e tutti gli indirizzi e-mail noti dell'assistenza LinkedIn.
Prima di entrare nel merito dei canali stessi, ecco i motivi più comuni per cui le persone si rivolgono a noi:
URL: https://www.linkedin.com/help/linkedin
Ideale per: Accesso all'account, restrizioni, fatturazione, problemi tecnici
Questa è la porta d'ingresso ufficiale di LinkedIn per le richieste di assistenza.
Per inviare un caso è necessario aver effettuato l'accesso o aver completato il checkpoint di verifica dell'identità.
Come si usa:
Suggerimento: se si sceglie la categoria Fatturazione o Accesso al conto, di solito si viene indirizzati più rapidamente a un operatore umano.
URL:
Ideale per: Utenti a pagamento che necessitano di assistenza prioritaria
I piani a pagamento offrono tempi di risposta migliori.
Sales Navigator, in particolare, ha rappresentanti dedicati e SLA più rapidi.
Utilizzarlo se:
URL: https://www.linkedin.com/help/linkedin/ask/lv-dashboard
Ideale per:
Si tratta della conduttura più diretta per i problemi legati all'azienda.
Se gestite LinkedIn Ads o avete una pagina LinkedIn che rappresenta un marchio, utilizzate questo percorso.
Attivato automaticamente tramite e-mail o schermata di accesso.
Ideale per:
Di solito non è possibile contattare questo team in modo proattivo: vi contatta tramite un flusso di lavoro attivato dal sistema.
Cercate le email di:
@linkedin.com o @support.linkedin.com
Percorso: App LinkedIn → Foto del profilo → Impostazioni → Centro assistenza → "Segnala un problema".
Ideale per:
Si tratta di un aspetto sottovalutato: gli invii da mobile spesso vengono sottoposti a un triage più rapido rispetto a quelli da desktop.
URL: https://www.linkedin.com/help/linkedin/ask/TS-TRUST
Ideale per:
Se qualcuno si spaccia per voi, per la vostra azienda o per i vostri dipendenti, è qui che dovete andare.
Ritiri DMCA:
https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/a1339403
Reclami sui marchi:
https://www.linkedin.com/help/linkedin/ask/TS-TRDMK
Ideale per:
Questi reparti rispondono rapidamente perché sono tenuti per legge a esaminare le richieste di risarcimento.
Dove trovarlo:
All'interno di Campaign Manager → Aiuto → "Contatta l'assistenza" → Chat
Ideale per:
Questa è la cosa più simile alla "live chat" di LinkedIn, ma è limitata agli inserzionisti.
Maniglia: @LinkedInHelp
Ideale per: Triage rapido, non risoluzione completa
Spesso vi reindirizzano al Centro assistenza, ma possono aiutarvi a risolvere i problemi più urgenti.
Indirizzo postale:
LinkedIn Corporation
1000 W. Maude Avenue
Sunnyvale, CA 94085 USA
Ideale per:
Non è un metodo di supporto primario, ma è legittimo.
LinkedIn non pubblicizza pubblicamente gli indirizzi e-mail dell'assistenza e molti di essi sono gestiti da sistemi automatici, ma esistono e sono stati storicamente utilizzati dai team interni e dai clienti di tutto il mondo.
Di seguito è riportato un elenco consolidato delle caselle di posta elettronica note dell'assistenza di LinkedIn, per cosa vengono utilizzate e se in genere rispondono.
support@linkedin.com
Storicamente attivo; molte risposte reindirizzano automaticamente al Centro assistenza.
Ideale per: Richieste di supporto generale
support@cs.linkedin.com
Attivo. Inoltra direttamente nella coda del Servizio clienti di LinkedIn.
Ideale per: Problemi di accesso all'account, account limitati
linkedin_support@cs.linkedin.com
Attivo. Indirizzo di risposta più comune quando LinkedIn risponde.
Ideale per: Seguire i casi di assistenza esistenti
customerservice@linkedin.com
Spesso reindirizza alle pagine del Centro assistenza.
Ideale per: Domande sulla fatturazione e sul login
customer_service@linkedin.com
Basso tasso di risposta.
Ideale per: Richieste generiche
cs@linkedin.com
Risposte inconsistenti; utilizzato per l'instradamento interno.
Ideale per: Escalation
helpdesk@linkedin.com
Principalmente interna; le risposte esterne variano.
Ideale per: Problemi tecnici
mobile_support@linkedin.com
Attivo e focalizzato sui dispositivi mobili.
Ideale per: Problemi con l'app di LinkedIn (iOS/Android)
linkedin_fr@cs.linkedin.com
Specifico per ogni regione.
Ideale per: Richieste di assistenza in lingua francese
Queste tre tipologie producono i tassi di risposta più elevati:
Spesso questi rimbalzano o vengono reindirizzati:
→ Flusso di lavoro ticket Help Center + verifica ID
→ Modulo di assistenza Premium/Sales Navigator
→ Sicurezza e fiducia o Ufficio legale
→ Chat del responsabile della campagna
→ Modulo di recupero del conto → https://www.linkedin.com/uas/request-password-reset
Se si sceglie di inviare direttamente un'e-mail all'assistenza, ecco come massimizzare le possibilità di ottenere una risposta:
Francia
linkedin_fr@cs.linkedin.com
Germania / Regione DACH (Germania, Austria, Svizzera)
linkedin_de@cs.linkedin.com
Spagna
linkedin_es@cs.linkedin.com
Italia
linkedin_it@cs.linkedin.com
Portogallo / Brasile (regioni di lingua portoghese)
linkedin_pt@cs.linkedin.com
Paesi Bassi / Benelux
linkedin_nl@cs.linkedin.com
Giappone
linkedin_jp@cs.linkedin.com
Corea del Sud
linkedin_kr@cs.linkedin.com
Cina (eredità)
linkedin_cn@cs.linkedin.com